...continuiamo. Molte informazioni sul Brown Jelly si trovano in internet, nei vari forum, in italia Acquaportal e Reefitalia, io ho trovato interessante anche questo http://www.athiel.com/lib/bacterial.html , cmq l'importante quando succede qualcosa in vasca, è di agire in fretta ma facendo una cosa alla volta e verificare sempre i risultati prima di passare allo step sucessivo. Oggi la vasca si presenta così...
giovedì 27 maggio 2010
Brown Jelly II
...continuiamo. Molte informazioni sul Brown Jelly si trovano in internet, nei vari forum, in italia Acquaportal e Reefitalia, io ho trovato interessante anche questo http://www.athiel.com/lib/bacterial.html , cmq l'importante quando succede qualcosa in vasca, è di agire in fretta ma facendo una cosa alla volta e verificare sempre i risultati prima di passare allo step sucessivo. Oggi la vasca si presenta così...
mercoledì 26 maggio 2010
Brown Jelly
La vasca è stata colpita da questo batterio che in un paio di giorni, si è portato via molti coralli. L'ultima arrivata una bellissima Cataphyllia jardinei, probabilmente già infetta, ha dato il la a questa epidemia. Questa "Gelatina Marrone" si annida all'interno del animale poi lo copre e o uccide, sfortunatamente nelle nostre vasche la corrente fa si che piccole parti di questa gelatina si stacchino e vadano ad infettare altri animali, oltre la Cata ho perso la Moseleia, diversi calici di Caulastrea, una acropora, una Pocillopora e altri piccoli Frags. Come l'ho combattuta, prima di tutto ho usato tantissimo carbone attivo, e subito dopo ho cambiato più del 30% di acqua, poi ho messo grosse quantità di vitamina C. Dopo una settimana di panico una di ristabilimento, adesso le cose sembrano tornate alla normalità.
CIAO..
Iscriviti a:
Post (Atom)